Premessa
La funzione di seguito descritta è utile per il calcolo del credito derivante dalla normativa per il
potenziamento dell'offerta cinematografica, di cui alla tabella 7 della normativa stessa (http://www.gazzettaufficiale.it/atto/serie_generale/caricaDettaglioAtto/originario?atto.dataPubblicazioneGazzetta=2018-05-25&atto.codiceRedazionale=18A03382&elenco30giorni=true) è possibile trovare le qualifiche assegnate.
Per una corretta impostazione del sistema di estrazione, sarà necessario comunicare a 18Months
le seguenti informazioni, tramite ticket sul portale di assistenza:
- Siete micro impresa o impresa di nuova costituzione
- Siete una struttura d'essay (punto A2 della normativa)
- Rientrate nei criteri del punto A3 della normativa sotto indicata (mono-sale e bi-sale ubicate in comuni sotto i 15mila abitanti)
Imputazione delle qualifiche
Dalla pagina "Amministra films", sotto il menu Reportistica è possibile gestire gli aspetti contabili
della programmazione inserita a sistema.
Per ogni film inserito in anagrafica, come sempre ricercabile tramite la funzione cerca in alto a destra, è necessario impostare le qualifiche che verranno poi utilizzate per il calcolo del credito di imposta. Per impostare la qualifica è sufficiente cliccare su "Modifica", sotto la colonna "Percentuali credito".
Estrazione del report per il credito di imposta
Dalla pagina "Registri contabili", sotto il menu Reportistica è possibile generare il report per il credito d'imposta.
Le qualifiche imputate per ogni film nella precedente sezione, nella colonna relativa alla nuova normativa post 01/06/2018 (inclusa la qualifica per gli spettacoli programmati in virtù di accordi con istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado nonché in occasione di eventi, singoli o ripetuti, quali festival, rassegne o incontri realizzati con modalità diverse e alternative rispetto alla ordinaria programmazione, ivi inclusa la multiprogrammazione, che è propria del singolo spettacolo e sarà possibile inserirne l'attributo direttamente in fase di inserimento degli spettacoli o nelle "altre opzioni" degli stessi) verranno gestite dal sistema per produrre i report in questa pagina.
E' necessario selezionare l'intervallo di date richiesto e la modalità di estrazione, cliccando poi su "Genera report" si ottiene il file per il credito d'imposta.
La modalità di estrazione denominata "Stampa l'estrazione dei dati per il caricamento sul sito del MISE" mostrerà il riepilogo dei dati, con le colonne necessarie per il reinserimento sul sito del mise (codice locale, tipo di credito A, B, ecc...) e gli importi da inserire nel sistema.
Nella tabella in figura, presente a fondo pagina, è possibile vedere in tempo reale le percentuali dei film ITA/EU programmati, per poter tenere sempre sotto controllo il vincolo della programmazione di questa tipologia imposto dalla normativa per mantenere il diritto al credito spettante.