In ottemperanza alle nuove direttive date da SIAE per
l’emergenza COVID19, abbiamo inserito la possibilità di estendere la
scadenza degli abbonamenti scaduti in un periodo definito. Per quanto riguarda le modalità di utilizzo, in cassa e
online non ci saranno differenze con un abbonamento ancora valido. In
cassa l’abbonamento verrà agganciato come se fosse ancora valido e,
durante l’acquisto online, il cliente avrà la possibilità di acquistare i
biglietti scalando (virtualmente) gli ingressi dal suo abbonamento. Dal punto di vista fiscale non si tratta di un’estensione
della scadenza dell’abbonamento. Questo meccanismo permetterà di
emettere dei biglietti in IVA preassolta a partire dall’abbonamento con
ancora dei ratei validi alla scadenza, che però non verranno considerati
come “ratei”, ma come se i ratei residui fossero i voucher nominati
nella normativa. Il cliente avrà quindi diritto a un numero di biglietti
pari al residuo dell’abbonamento alla scadenza fiscale dello stesso.
L’estensione deve essere impostata per ogni tipo di abbonamento inserito nella sezione Tariffe > Gestisci Abbonamenti o in Tariffe > ARCHIVIO Gestisci abbonamenti per quelli già scaduti. Per ogni abbonamento nell’ultima colonna a destra, selezionare l'opzione Altro. Si aprirà una finestra, in fondo ci saranno i campi per il periodo di scadenza Estendi la scadenza per gli abbonamenti scaduti tra il - E il e la proroga per - di N giorni o Fino al per una data fissa.
Infine per confermare la modifica, cliccare su Salva.
Esempio estensione per data fissa su campo Fino al:
Esempio estensione di N giorni:
Per fare un esempio pratico, inserendo come periodo di scadenza dal 1
Maggio 2020 e il 31 Maggio 2020, e come giorni di estensione 365
(solari), un abbonamento scaduto il 14 Maggio 2020 con ancora dei ratei
disponibili potrà essere utilizzato fino al 14 Maggio 2021.Per semplificare la comprensione della procedura, abbiamo creato un video che trovate al seguente link che mostra il processo nella sua interezza.